ISO 50001 e monitoraggio energetico

Nel contesto della transizione energetica e della crescente attenzione all’efficienza industriale, la gestione dell’energia è diventata un elemento strategico per la competitività e la sostenibilità delle aziende. La norma ISO 50001 rappresenta oggi il riferimento internazionale per strutturare sistemi di gestione dell’energia efficaci, orientati al miglioramento continuo e basati su dati oggettivi.

All’interno di questo quadro, Deateq ha collaborato con Livorno Reefer, realtà attiva nella logistica e nello stoccaggio refrigerato, per realizzare un monitoraggio energetico accurato finalizzato alla definizione della baseline energetica, come richiesto dalla norma. L’attività ha consentito di tradurre in dati concreti le prestazioni energetiche dell’impianto, fornendo strumenti essenziali per la pianificazione, il controllo e l’ottimizzazione dei consumi.

Livorno Reefer, impegnata nella movimentazione e conservazione di prodotti deperibili, gestisce impianti a elevato fabbisogno elettrico, soprattutto legati alla refrigerazione. Per garantire una maggiore trasparenza e un controllo sistematico dei consumi, l’azienda ha intrapreso un percorso di conformità alla ISO 50001, affidandosi a Deateq per la definizione della baseline energetica e dei principali indicatori di prestazione.

La norma ISO 50001 richiede di stabilire una baseline energetica che descriva le condizioni di partenza in modo verificabile e rappresentativo. Questo passaggio è fondamentale per poter misurare con precisione i miglioramenti ottenuti nel tempo, confrontare le prestazioni in diverse condizioni operative e valutare l’efficacia delle azioni di efficientamento. La baseline non è un valore statico, ma un riferimento dinamico che evolve in base alle modifiche dei processi e alle variazioni operative dell’impianto.

Per rispondere a questi requisiti, Deateq ha elaborato un piano di monitoraggio strutturato. Il lavoro è iniziato con una mappatura dettagliata delle principali utenze energetiche e delle aree di maggior incidenza sui consumi. Successivamente è stato installato un sistema di monitoraggio continuo, basato su strumentazione di misura ad alta precisione, capace di registrare i parametri elettrici con frequenza elevata e di fornire una visione in tempo reale dei flussi energetici.

I dati raccolti sono stati sottoposti a un’attenta attività di validazione e normalizzazione, necessaria per garantire la loro qualità e comparabilità. Attraverso l’analisi statistica e la correlazione con variabili indipendenti – come la temperatura esterna, il carico frigorifero o le ore di funzionamento – è stato possibile costruire un modello matematico rappresentativo del comportamento energetico dell’impianto. Questo modello consente di stimare il consumo energetico “atteso” in base alle condizioni operative, permettendo così di individuare con chiarezza eventuali scostamenti e opportunità di miglioramento.

La baseline energetica elaborata da Deateq per Livorno Reefer costituisce oggi un riferimento affidabile per la gestione energetica del sito. Essa consente di monitorare in modo continuo l’andamento dei consumi e di verificare l’efficacia delle azioni intraprese nel tempo, in piena conformità con i principi della ISO 50001.

Tutti i dati vengono gestiti attraverso una piattaforma digitale di monitoraggio che permette di visualizzare i consumi, analizzare trend storici, generare report e impostare avvisi in caso di anomalie. Si tratta di uno strumento fondamentale per il miglioramento continuo e per il supporto alle decisioni strategiche in ambito energetico.

I benefici di questo approccio sono molteplici. Livorno Reefer ha potuto acquisire una maggiore consapevolezza dei propri consumi, individuare con precisione le aree di inefficienza e gestire i costi in modo più efficace. Inoltre, la definizione della baseline ha fornito un supporto tecnico essenziale per la certificazione ISO 50001, garantendo la tracciabilità e la trasparenza dei dati utilizzati nel processo di audit.

L’esperienza conferma il ruolo di Deateq come partner tecnico qualificato nel campo della gestione dell’energia. La società offre competenze che coprono l’intero ciclo del sistema di gestione energetica: dall’audit iniziale alla diagnosi dei consumi, dalla progettazione dei sistemi di monitoraggio alla definizione dei KPI, fino alla formazione del personale e al supporto durante le verifiche di certificazione.

Grazie a un approccio basato su dati misurati e su metodologie di analisi consolidate, Deateq garantisce soluzioni adattabili a ogni contesto industriale, promuovendo un uso più efficiente e sostenibile delle risorse energetiche. L’approccio sviluppato per Livorno Reefer rappresenta un modello replicabile, capace di coniugare precisione tecnica e valore gestionale, e dimostra come la corretta applicazione della ISO 50001 possa trasformarsi in un reale vantaggio competitivo.

Il progetto ha consentito a Livorno Reefer di avviare un percorso strutturato verso l’efficienza energetica, basato su dati oggettivi e strumenti digitali. La baseline energetica, oggi parte integrante del sistema di gestione, costituisce la base per misurare i miglioramenti futuri e sostenere la crescita aziendale in chiave sostenibile.

In un mercato dove la riduzione dei consumi e la responsabilità ambientale sono fattori sempre più determinanti, l’esperienza di Deateq per Livorno Reefer evidenzia come un monitoraggio preciso e una corretta definizione della baseline energetica possano diventare elementi centrali di una strategia energetica vincente.

Deateq
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.