Un cammino iniziato nel 2022
La collaborazione tra Liguria Digitale e Deateq nasce nel 2022, con l’obiettivo di introdurre al World Trade Center di Genova un sistema strutturato di gestione dell’energia basato sulla ISO 50001. Da subito è stato chiaro che non si trattava di inseguire un certificato, ma di abbracciare un metodo capace di durare nel tempo. La norma, infatti, non si limita a fissare degli standard: chiede alle organizzazioni di guardarsi dentro con regolarità, monitorare i propri consumi e intraprendere un percorso di miglioramento continuo.
Per un’azienda come Liguria Digitale, da sempre al centro della trasformazione tecnologica della regione, questa sfida si è rivelata un’estensione naturale del proprio DNA innovativo: eccellere non solo nel digitale, ma anche nella sostenibilità.
Una collaborazione che non si ferma
Il valore più grande di questa esperienza sta nel fatto che la collaborazione non si è conclusa con l’ottenimento della certificazione. Ancora oggi, infatti, Liguria Digitale e Deateq lavorano insieme per mantenere vivo il sistema di gestione dell’energia.
Il mantenimento della ISO 50001 non è una formalità burocratica: richiede attenzione costante, verifiche periodiche e la capacità di adattarsi ai cambiamenti. Questo impegno quotidiano si traduce in monitoraggi puntuali dei consumi e in un dialogo continuo tra i tecnici e i manager coinvolti. È un lavoro che, passo dopo passo, consolida la cultura aziendale e rafforza la consapevolezza di tutti coloro che vivono l’organizzazione.
L’Energy Team come cuore pulsante
Al centro di questo percorso c’è l’Energy Team, un gruppo di lavoro che si riunisce periodicamente per discutere dati, risultati e prospettive future. Non si tratta di incontri di routine ma di veri momenti di confronto in cui si fa il punto della situazione e si progettano nuove azioni di miglioramento.
Ogni riunione diventa un’occasione per leggere i numeri, trasformarli in decisioni e tradurre quelle decisioni in gesti concreti, che vanno dall’ottimizzazione degli impianti fino all’adozione di buone pratiche quotidiane. L’Energy Team rappresenta la prova che la ISO 50001 non è un sistema calato dall’alto ma un percorso partecipativo che cresce grazie al contributo delle persone.
La guida di Simonetta Premi
Un ruolo determinante in questo percorso lo ha avuto e continua ad averlo Simonetta Premi, Lead Auditor e Sustainability Manager di Liguria Digitale dalla lunga esperienza. Oltre alla solida preparazione tecnica, ciò che la contraddistingue è la capacità di rendere ogni audit un momento di crescita e di confronto, trasformando quella che potrebbe sembrare una semplice verifica in un’occasione di stimolo e condivisione.
Con il suo approccio vicino alle persone e la sua visione ampia, ha saputo accompagnare Liguria Digitale in tutte le fasi, contribuendo a rafforzare il sistema anno dopo anno. È riconosciuta come una professionista di altissimo profilo, apprezzata non solo per le competenze, ma anche per l’attitudine a motivare e ispirare chi lavora al suo fianco.
Una sfida che guarda al futuro
Oggi, a tre anni dall’avvio, i risultati sono concreti: i consumi sono sotto controllo, i costi sono stati ottimizzati e l’impatto ambientale è diminuito. Ma, soprattutto, è cresciuta la consapevolezza che la sostenibilità non è una moda passeggera, bensì una scelta che si rinnova giorno dopo giorno.
La collaborazione tra Liguria Digitale e Deateq continua con la stessa energia con cui è iniziata, sostenuta dal lavoro dell’Energy Team e dal mantenimento della certificazione. Ed è proprio questa continuità a fare la differenza: la capacità di trasformare un progetto tecnico in un percorso vivo, che produce valore economico, ambientale e culturale.
Conclusione
Quella di Liguria Digitale e Deateq è una storia che dimostra come la gestione dell’energia possa diventare parte integrante dell’identità di un’organizzazione. Non un adempimento, ma un’occasione per crescere. Non un traguardo da archiviare, ma un cammino che si rinnova.
Il World Trade Center di Genova, oggi, non è soltanto un centro nevralgico di innovazione digitale, ma anche un laboratorio di sostenibilità che guarda al futuro con fiducia. Grazie alla professionalità di figure come Simonetta e all’impegno condiviso di chi partecipa all’Energy Team, il percorso continua a evolvere, fedele al principio più autentico della ISO 50001: migliorarsi sempre, senza fermarsi mai.